top of page

Aprire una Partita Iva: pro e contro

ree

L'apertura di una Partita Iva porta con sé tanti timori e preoccupazioni che facilmente potrebbero essere eliminati se si analizzassero i pro, oltre che i contro, di questo iter verso l'inizio di una propria attività.


Vantaggi dell'apertura di una Partita Iva:

  • Autonomia e libertà lavorativa, con la facoltà di gestire clienti, orari e progetti senza vincoli imposti da figure superiori alla tua persona.

  • Possibilità di guadagni illimitati, non essendoci lo stipendio fisso stabilito con un contratto da dipendente.

  • Professionalità percepita, che potrebbe rappresentare un requisito verso nuovi traguardi o sbocchi lavorativi.

  • Accesso a bandi e agevolazioni, potendo partecipare a incentivi statali e regionali dedicati a imprese e professionisti.

  • Soddisfazione personale per i risultati raggiunti.

  • Vantaggi derivanti dal regime fiscale adottato: optando per il regime forfettario si avrà un'aliquota sostitutiva ridotta (5% per i primi 5 anni e successivamente del 15%) e adempimenti fiscali semplificati; scegliendo il regime ordinario, invece, i costi inerenti all'attività saranno deducibili e l'iva verrà detratta. Ma questi sono solo alcuni degli esempi e delle situazioni che si potrebbero verificare.


Ora elenchiamo gli eventuali svantaggi dell'apertura di una posizione Iva:

  • Costi fissi annuali, tra cui tasse, pagamenti per i servizi resi da professionisti, bolli, contributi previdenziali obbligatori, adempimenti burocratici vari.

  • Incertezza economica, legata al fatturato che si riesce ad ottenere.

  • Responsabilità personale, poiché quanto guadagnerai dipenderà da te e dal tuo lavoro.

  • Gestione complessa, per il dover stare al passo con scadenze fiscali, fatture da emettere, pagamenti e contributi vari.


Sicuramente molti di questi "contro" potrebbero diventare dei "pro", per esempio optando per un regime fiscale che sia per l'appunto vantaggioso per la propria posizione: hai pochi costi da portare in detrazione e un fatturato che non supera gli 85.000 euro? Forse è meglio optare per una posizione da forfettario. Preferisci tutelare la tua figura personale? Aprire una SRL è ciò che potrebbe fare per te.

Affidati a dei buoni consulenti e il gioco diviene più semplice.


Lo Studio Consult Imprese è qui per questo.



 
 
 

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page